Il pastafarianesimo diventa religione ufficiale!

Storico riconoscimento: il Pastafarianesimo diventa religione ufficiale!
A seguito della verifica da parte delle autorità, che hanno preso atto dell’incredibile numero di fedeli iscritti nel Registro dei fedeli della Chiesa Pastafariana Italiana, con un decreto pubblicato questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale, il Pastafarianesimo entra ufficialmente nell’elenco delle confessioni religiose riconosciute.
Dopo anni di battaglie legali, porzioni di abbondanti carboidrati e appelli alla laicità dello Stato, il governo ha finalmente deciso di concedere ai fedeli del Prodigioso Spaghetto Volante lo status ufficiale che meritano.
La decisione segna un punto di svolta nella storia del pluralismo religioso in Italia. La Chiesa Pastafariana potrà ora godere di diritti e privilegi, tra cui l’accesso all’8×1000 e la possibilità per i suoi ministri di culto di officiare cerimonie ufficiali.
Secondo il comunicato rilasciato dal Ministero degli Interni, il riconoscimento è avvenuto sulla base della crescita del numero di fedeli e della struttura organizzativa della CPI, che risponde ai requisiti richiesti per il riconoscimento giuridico delle confessioni religiose. “Riconosciamo il valore culturale e spirituale della Chiesa Pastafariana e la sua funzione sociale all’interno della comunità italiana”, si legge nella nota ministeriale.
La notizia ha suscitato reazioni entusiaste tra i Pastafariani italiani. “Questo è il nostro giorno prodigioso e noi tutti abbiamo duramente lavorato per arrivarci!”, ha dichiarato il Pappa della CPI, aggiungendo: “L’ammmmore, in tutte le sue forme e infinite ricette, è finalmente riconosciuto come sacro”.
Il Vaticano ha espresso una nota di apertura: “Ogni forma di fede merita rispetto”, ha commentato in maniera asciutta un portavoce della Santa Sede.
Tra le prime iniziative annunciate dalla CPI vi è la richiesta di inserire tutte le 365 festività pastafariane nel calendario ufficiale. Inoltre, sarà possibile ottenere il riconoscimento del sacro copricapo pastafariano nei documenti ufficiali e introdurre un’ora settimanale di educazione al culto del Prodigioso Spaghetto Volante nelle scuole (ovviamente, con menù a tema).
Secondo fonti vicine al governo, una parte congiunta dei finanziamenti a tutte le religioni destinati ai progetti di edilizia sacra verranno ora convertiti in iniziative a favore dell’abbattimento dei costi della pay-TV. Sky e Netflix sono state già allertate, ma non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Il primo raduno ufficiale da religione riconosciuta si terrà a settembre, con una grande processione a tema. Aggiornamenti su questo verranno a breve.
Nel frattempo, numerose e lunghe teglie di preghiera sono già iniziate in tutta Italia per celebrare l’evento con il massimo della spiritualità e della carboidratità.
Ramen!