Prima Teglia di Preghiera della Pannocchia Pastafariana Padovana dei Bigoli co’ l’Arna

Carə Confrittellə e Pastacuriosə,
sono Capitan Macafame, Parrocchetto della Pannocchia Pastafariana di Padova dei Bigoli co’ l’Arna.
Con gioia vi annuncio che venerdì 14 novembre si terrà la nostra prima Teglia di Preghiera presso il locale Fabbrica in Pedavena Padova, in via dei Colli 164, Padova.
Perché ci incontriamo
La Pannocchia di Padova, come tutte le Pannocchie Pastafariane, nasce come porto sicuro e luogo di incontro per tutti, credenti e non-credenti, curiosi, amanti della Pasta e dei Carboidrati Complessi.
La nostra missione è quella di diffondere i valori del Pastafarianesimo — libertà, inclusione, pensiero critico, umorismo— servendo il Prodigioso Spaghetto Volante, e chiedendo (con leggerezza, ma anche con serietà) che il Pastafarianesimo venga considerato e rispettato come le altre religioni.
Il significato della Teglia di Preghiera
La Teglia di Preghiera è uno dei momenti più autentici della nostra vita comunitaria. Non è una riunione formale, ma un incontro conviviale, di scambio, di riflessione — gastronomico e spirituale.
La Teglia è il simbolo del contenitore della comunità: accoglie ingredienti diversi (persone, pensieri, risate), per farli cuocere insieme, armoniosamente, fino a diventare un piatto unico e gustoso.
La Teglia è appunto un’occasione di preghiera: nel nostro caso, non è un elenco di parole ripetute, ma un atto di consapevolezza e libertà: come ci insegnano i Condimenti Pastafariani, l’illuminazione e la fede si esprimono meglio a stomaco pieno, con un bicchiere in mano, magari con un sorriso: sono nutrimento reciproco, sia per l’anima che per la pancia.
Cosa succede in una Teglia di Preghiera
Ci rilasseremo, mangeremo, berremo, rideremo… ma soprattutto:
- celebreremo la comunità e parleremo del Verbo del Prodigioso
- scambieremo idee e proposte nel segno della nostra azione sociale: sostegno reciproco, promozione dei diritti civili, tolleranza e separazione tra Stato e religione.
Ogni Teglia di Preghiera è diversa, ma l’essenza è sempre la stessa: serietà senza seriosità, spiritualità con appetito, libertà con responsabilità.
Dove ci incontriamo: Fabbrica in Pedavena Padova
Il nostro incontro si terrà presso la birreria-ristorante Fabbrica in Pedavena a Padova.
È un ambiente accogliente e informale, perfetto per chiacchierare, confrontarsi e cenare con un buon bicchiere di Sacra Bevanda (e di altro, per chi lo desidera). L’atmosfera informale ma curata rispecchia perfettamente lo spirito della Pannocchia: vogliamo essere seri, ma non seriosi; accoglierci, ridere, riflettere, stare insieme.
Per chi è questo incontro
- Per tuttə ə membrə della Pannocchia che desiderano ritrovarsi.
- Per chi è curiosə del Pastafarianesimo e vuole saperne di più.
- Per chi crede nella scienza, nella ragione, nella satira come strumenti di crescita.
- Per chi sostiene la parità di diritti, la tolleranza, la separazione tra Stato e Chiesa.
- Per chi vuole un luogo dove la spiritualità sia gioia, condivisione e buon cibo.
Ma… e quindi?
E quindi: conferma la tua presenza:
- scrivendo una mail a padova@chiesapastafariana.it
- mandandomi un messaggio Telegram (https://t.me/cpt_macafame)
- contattandomi su Facebook: https://www.facebook.com/capitan.macafame/
R’amen!
